Per comprendere meglio l'approccio di Metallica nell'offrire un servizio di anodizzazione ai propri clienti, rivolgiamo alcune domande agli specialisti che hanno sviluppato e implementato il servizio.
Sébastien Villard (ex direttore vendite nel settore dell'anodizzazione)
Perché avete scelto di sviluppare un servizio di anodizzazione all'interno di Metallica?
- Nell'attuale situazione di mercato in Svizzera, abbiamo constatato che ai nostri clienti venivano offerte poche alternative. Con le conoscenze e le competenze in materia di logistica e anodizzazione che esistono in Metallica, avevamo l'opportunità di offrire una soluzione affidabile e di prima classe. Quindi perché non offrirla ai nostri clienti?
Quali obiettivi vi siete posti per soddisfare le richieste dei vostri clienti?
-L'idea è quella di semplificare la vita delle persone, facendo loro risparmiare tempo e fatica. Per esempio, abbiamo scelto di avere una politica di prezzi "all-inclusive", con trasporto, imballaggio, rimozione delle protezioni ecc. inclusi.
Un altro punto importante è la velocità di risposta e di follow-up. Per questo motivo abbiamo formato personale specializzato per rispondere rapidamente alle richieste e per garantire un follow-up professionale dei casi.
Avete adottato misure speciali per garantire qualità e servizio?
-Innanzitutto, abbiamo effettuato molti mesi di test prima di trovare uno standard che corrispondesse alla qualità e alle certificazioni richieste.
Poi abbiamo effettuato un periodo di prova su diversi tipi di attività per perfezionare la "macchina" logistica che avevamo messo in piedi.
Infine, possiamo contare su un reparto qualità di grande esperienza che conosce da tempo i problemi legati alla commercializzazione dell'alluminio e dei suoi trattamenti.
Marc Freund (ex direttore di produzione nel settore dell'anodizzazione)
Che esperienza ha nel seguire le attività di anodizzazione?
-Sono stato responsabile del follow-up dell'attività in un'officina di produzione di anodizzazione per diversi anni. Definire le priorità e ottimizzare i diversi flussi era essenziale per la qualità e il rispetto delle scadenze.
Ho dovuto affrontare tutti i tipi di problemi che si possono incontrare nell'ossidazione anodica dell'alluminio, compresi i vari tipi di leghe, la moltitudine di colori possibili e la struttura dei materiali e delle loro superfici.
Quali consigli darebbe ai suoi clienti prima di ordinare l'anodizzazione?
-Ogni bagno di anodizzazione è diverso, ogni lotto di materiale, ogni lega e ogni finitura. Quindi il miglior consiglio che posso dare è di fornirci dei campioni da anodizzare per definire il "colore" del progetto. Di solito 8 pezzi, in modo che ogni parte, compreso il cliente finale, ne tenga due. Saranno la gamma consentita 1 chiaro/1 scuro e il colore consegnato dovrà rientrare in quella gamma.
Nessun accordo è semplice. La cosa migliore da fare è contattare Metallica, dove qualcuno sarà in grado di consigliarvi fin dall'inizio del progetto per garantire che tutto fili liscio.
- today
- favorite 0 piace
- remove_red_eye 7963 viste
- comment 0 commenti
Commenti (0)